Le sanzioni per violazioni della privacy arrivano fino a 20 milioni di euro. Partendo da zero. Una forbice così larga da atterrire qualunque piccola e media impresa, professionista e anche ente pubblico. È quanto discende dalla possibilità di contestare la violazione di un articolo del regolamento europeo sulla protezione dei dati n. 2016/679 (Gdpr): si tratta dell’articolo 5, dedicato ai principi generali. È una questione sottile e sa anche un po’ di trabocchetto. Il Gdpr è un elenco di obiettivi da raggiungere, di obblighi e divieti. I quali, se non raggiunti, sono puniti con sanzioni amministrative: sanzioni che sono di importo stellare. Apparentemente ci sono due fasce, ma in realtà […]
Daily Archives: Marzo 4, 2021
Contatta i nostri esperti per chiarimenti e casi nella tua impresa
+39 347 591 8680
CONTATTA LO STAFF
Recent Posts
- Facebook violazione subita – Garante Privacy: è illecito qualsiasi utilizzo dei dati provenienti dalla violazione subìta da Facebook
- Linkedin violazione dati – Allarme privacy e rischio truffe per 500 milioni di utenti di Linkedin: dati personali dei profili in vendita online su un forum di hacker
- Siglato il protocollo d’intesa tra il Garante Privacy e Guardia di Finanza
- Il 56% degli italiani pagherebbe per avere più privacy
- Chat e messaggistica in ambito di lavoro, ecco il decalogo per la conformità al Gdpr
- Ora i dipendenti preferiscono WhatsApp alla mail: dati aziendali fuori controllo
- Gdpr: sanzioni da zero a cifre esorbitanti che apre le porte all’indefinito senza garanzie
- Attacchi hacker + 12% rispetto allo scorso anno, uno su dieci sfrutta il tema Covid-19
- Semplificazione degli adempimenti privacy per le pmi ancora in stand-by